Autore: Valentina Gómez Morón

 
Ordina per:
  • GENI LETALI ASSOCIATI AI COLORI NEI RATTI DOMESTICI
    GENI LETALI ASSOCIATI AI COLORI NEI RATTI DOMESTICI
    153 Visualizzazioni È piaciuto

    L'ampia varietà di colori che possiamo trovare nei ratti domestici è sorprendente, come abbiamo visto, ma dietro ad alcuni di questi colori belli e originali possono nascondersi geni complicati che, se utilizzati in modo improprio, possono diventare un pericolo per la nostra linea di allevamento. Questi geni sono noti come: "geni letali". 

    Per saperne di più
  • COSA DOVREBBE MANGIARE IL MIO RATTO?
    COSA DOVREBBE MANGIARE IL MIO RATTO?
    83 Visualizzazioni È piaciuto

    Sebbene possa sembrare una questione relativamente semplice (perché "i ratti mangiano tutto, no?"), è molto più complessa e, se vogliamo che il nostro ratto viva il più a lungo possibile, dobbiamo assicurarci di fornirgli una dieta attenta e adatta alla sua specie e al suo stile di vita. 

    Per saperne di più
  • DIFFERENZE TRA RATTI “SELVATICI” E RATTI “DOMESTICI
    DIFFERENZE TRA RATTI “SELVATICI” E RATTI “DOMESTICI
    138 Visualizzazioni
    2 Commenti
    ★★★★★ (5.0)
    È piaciuto

    Molte volte ci siamo imbattuti in persone su gruppi di social media incentrati sui ratti che insistono nell'adottare ratti dalla strada e affermano che sono uguali ai ratti domestici, è vero? Lo scopriremo nel seguente articolo.

    Per saperne di più
  • L'ORIGINE DEI RATTI D'APPARTAMENTO O RATTI “DI LUSSO
    L'ORIGINE DEI RATTI D'APPARTAMENTO O RATTI “DI LUSSO
    118 Visualizzazioni
    2 Commenti
    ★★★★★ (5.0)
    È piaciuto

    I ratti domestici (chiamati anche ratti “di lusso”) sono creature intelligenti, socievoli e molto affettuose che possono rendere le nostre giornate molto più piacevoli. Ma come sono nati come animali domestici? Lo scopriremo nel seguente articolo.

    Per saperne di più
  • ALBINISMO NEGLI ANIMALI
    ALBINISMO NEGLI ANIMALI
    164 Visualizzazioni
    1 Commento
    ★★★★★ (5.0)
    È piaciuto

    L'albinismo negli animali - compreso l'uomo - è causato dall'ereditarietà di una copia alterata del gene responsabile della regolazione della produzione di pigmento. In genere, la presenza di un allele vitale di questo gene è sufficiente perché si verifichi la pigmentazione, quindi l'albinismo è di solito una condizione genetica associata a un'omozigosi recessiva, vale a dire che il gene deve essere alterato in entrambe le copie dei cromosomi perché si verifichi l'albinismo.

    Per saperne di più
  • LA ZAMPA APERTA
    LA ZAMPA APERTA
    60 Visualizzazioni È piaciuto

    Nei gruppi di social network incentrati sui conigli da compagnia (soprattutto nei Paesi dell'America Latina) è comune vedere casi di conigli con le zampe aperte fin dalla più tenera età, che possono interessare una, due o tutte e quattro le zampe. Questa condizione si chiama "zampa aperta" o "sindrome del nuotatore" e nell'articolo che segue impareremo a conoscerla, a capire se può essere prevenuta e se ha una cura. 

    Per saperne di più
  • POSSO FARE IL BAGNO AL MIO CONIGLIO?
    POSSO FARE IL BAGNO AL MIO CONIGLIO?
    51 Visualizzazioni È piaciuto

    Questa è una domanda che molti proprietari (soprattutto quelli alle prime armi) si pongono quando si rendono conto che il loro coniglio è sporco o ha un cattivo odore. Ma ciò che dobbiamo chiederci non è solo se possiamo fare il bagno al nostro coniglio, ma anche il motivo dello sporco o del cattivo odore che lo accompagna.  In questo articolo ne parleremo

    Per saperne di più
  • MODELLI E STRATI DI COLORE NEI RATTI DOMESTICI
    MODELLI E STRATI DI COLORE NEI RATTI DOMESTICI
    104 Visualizzazioni È piaciuto

    I ratti domestici possono essere trovati in una moltitudine di colori e modelli. Nel seguente articolo scopriremo le loro caratteristiche generali.

    Per saperne di più
1234>|
Showing 1 to 8 of 30 (4 Pages)

Ultimi post

ESISTONO CONIGLI IPOALLERGENICI?
ESISTONO CONIGLI IPOALLERGENICI?
140 visualizzazioni 3 È piaciuto

È una persona che soffre di allergie specifiche ai conigli e ne vuole uno come animale domestico? Il suo bambino ha...

Per saperne di più
IL GENE DI VIENNA NEI CONIGLI
IL GENE DI VIENNA NEI CONIGLI
82 visualizzazioni 1 È piaciuto

Che cos'è il gene di Vienna? Il gene di Vienna è uno dei geni del colore più capricciosi, amati e odiati nel mondo...

Per saperne di più

Ultimi commenti